Articolo già pubblicato e oggi revisionato alla luce della prossima trattazione del medesimo argomento al Congresso Interregionale AAIITO a STRESA, IL 22 MARZO prossimo venturo.
Negli ultimi anni numerosi studi hanno studiato gli effetti positivi dell’impiego dei probiotici nella prevenzione delle allergie in età pediatrica. In questo articolo divulgativo trattiamo sinteticamente questo argomento.
L’Accademia Europea di Allergia e Immunologia Clinica (EAACI) ha aggiornato le sue linee guida sulla diagnosi delle allergie alimentari, rivolgendosi ai pazienti con allergie alimentari IgE-mediate. Potete scaricare l'articolo dalla Home page del sito www.pollinieallergia.net
Malgrado l’opinione corrente, che considera solo la primavera apportatrice di allergie, anche l’autunno dimostra di meritare un ruolo non secondario in questo ambito. Leggete l'articolo su questo tema attuale sulla nostra home page.
I pazienti che arrivano agli studi degli allergologi non sempre sono bene informati sulle caratteristiche dei cosidetti "vaccini" antiallergici. Per questo abbiamo ritenuro importante, tra le informazioni rivolte ai pazienti, inserire anche questo articolo.
Da circa trent’anni in tutto il mondo gli allergologi hanno cominciato a segnalare gli effetti del Cambiamento climatico sulle allergie respiratorie. &nb ...