L'A.A.I.I.T.O. (Associazione Allergologi e Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri) costituitasi nel 2002 ha istituito, al proprio interno una Sezione di
"Aerobiologia, Ecologia e Prevenzione ambientale" che gestisce a sua volta una Rete Italiana di Monitoraggio Atmosferico dei pollini e delle spore fungine.
Responsabile della Sezione è il Dr. Renato Ariano.
Leggi tutto >>
NUOVO PRESIDIO TERAPEUTICO PER L'ANAFILASSI
AUMENTO POLLINOSI PER IL CAMBIO CLIMATICO
QUANDO I VESTITI PROVOCANO ALLERGIE
QUANDO I POLLINI SONO MENO PERICOLOSI
GLI SMARTPHONE COME FONTI DI ALLERGIE
IL VACCINO ALLERGICO NELLA DERMATITE ATOPICA
PAZIENTI ALLERGICI E ATTIVITA' SPORTIVA
AUMENTO DELLA ALLERGIE AGLI ALBERI NEI BAMBINI
ALLERGIE ALIMENTARI E PARTI CESAREI
Il primo nemico e' la Parietaria.
LA STAGIONE DEI POLLINI E I CAMBIAMENTI CLIMATICI
Steroidi inalatori utili nella terapia del COVID
LA CROSS REATTIVITA' TRA POLLINI E CIBI
Effetti collaterali da vaccino Covid 19. Documento degli allergo ...
REAZIONI ALLERGICHE AL VACCINO COVID 19
MISURE ANTICOVID E DERMATITI ALLERGICHE
Farmaco antiallergico contro il COVID 19
Terapia immunologica per covid-19
Allergia: una patologia sottostimata
Allergie ai pollini piu aggressive
Un codice a barre anche per i pollini?
Allergia all'Albero di Natale. Esiste davvero?
Allergie alimentari: i test inutili
Un italiano su quattro allergico
La rinite allergica nei nuotatori
Rinite allergica e depressione
Le paure per i pazienti allergici
I paradossi del Climate Change e i pazienti allergici
Nessun articolo presente
È in arrivo, dagli U.S.A., un nuovo presidio farmaceutico (neffy®) per la somministrazione di adrenalina per le sindromi anafilattiche. Si tratta di uno spray nasale a base di epinefrina ...
È cominciata la primavera e iniziano gli sternuti causati da pollini nei pazienti allergici. Questo avviene in circa il 25-30% della popolazione italiana. Oltre alla ben conosciuta rinite all ...