Sei in: Home > Articoli di interesse Allergologico

Articoli di interesse Allergologico

AUMENTO DELLA ALLERGIE AGLI ALBERI NEI BAMBINI

I bambini allergici corrono un rischio maggiore di diventare sensibili ai pollini allergenici in risposta ai cambiamenti ambientali. Un recente studio, svoltosi a Seoul, in Corea, ha studiato questo problema. 

Leggi tutto >>

ALLERGIE ALIMENTARI E PARTI CESAREI

In passato, alcuni studi avevano ipotizzato che il parto cesareo potesse essere legato a un maggior rischio di allergie alimentari nei neonati. Un recente studio smentisce questa ipotesi.

Leggi tutto >>

Pandemia e riniti allergiche

Diversi studiosi hanno segnalato che durante la pandemia COVID 19 si sarebbe osservato una diminuzione delle riniti allergiche. Per verificare questa opinione è stato svolto uno studio retrospettivo presso l'Università di Patna.

Leggi tutto >>

Il primo nemico e' la Parietaria.

Con il comparire della primavera incominciano a comparire i pollini allergenici, fonte di grande disagio per i pazienti allergici, soprattutto nelle regioni italiane delle coste. Il nemico numero uno in questi casi è la Parietaria. Articolo comparso sul SECOLO XIX.

Leggi tutto >>

LA STAGIONE DEI POLLINI E I CAMBIAMENTI CLIMATICI

Intervista del dr Ariano sul tema delle influenze dei Campiamenti climatici e la stagione dei pollini. Potete scaricarla da  https://www.lifegate.it/stagione-pollini-cambiamenti-climatici

Leggi tutto >>

Steroidi inalatori utili nella terapia del COVID

Una buona notizia per i pazienti asmatici. Un recente studio pubblicato da Lancet indicherebbe che gli steroidi inalatori, comunemente impiegati nel trattamento dei pazienti asmatici, sembra essere un trattamento efficace per il COVID-19 precoce, in quanto riduce il tempo di recupero. 

Leggi tutto >>

home home articoli articoli bollettino bollettino elenco centri elenco centri contatti contatti