Spesso i pazienti allergici ai pollini chiedono al medico quali siano le ore migliori per uscire di casa, durante le stagioni di fioritura. Un nuovo studio presentato recentemente all'incontro scientifico annuale dell'American College of Allergy, Asthma and Immunology (ACAAI) di quest'anno a Louis ...
Un nuovo studio presentato all'incontro scientifico annuale dell'American College of Allergy, Asthma and Immunology (ACAAI) a novembre del 2022 a Louisville, KY, ha mostrato livelli elevati di allergeni di cani e gatti, oltre ai Betaglucani (BDG) ed endotossine su modelli di telefoni portati ...
L' orticaria da freddo è una forma comune di orticaria cronica inducibile caratterizzata dallo sviluppo di pomfi e angioedema in risposta all'esposizione al freddo. La sua patogenesi non è ancora del tutto chiarita. Recenti aggiornamenti della ricerca e delle linee guida hanno r ...
Secondo una recensione pubblicata su The Journal of Allergy & Clinical Immunology sia l'immunoterapia sottocutanea sia quella sublinguale per gli aeroallergeni (vaccini anti-allergici) migliorano entrambe i sintomi della malattia e la qualità della vita dei pazienti con dermatite atopica.
Gli allergologi consigliano spesso l’attività sportiva regolare e moderata nei pazienti con allergie respiratorie: sia rinite sia asma. È risaputo che per questi pazienti svolgere sport regolarmente, purché non in maniera esasperata, rafforza l'apparato respiratorio ...
Allergie fuori stagione. Articolo sul SECOLO XIX - GENOVA Non ci sono più le mezze stagioni, ma neppure le stagioni tradizionali, per gli allergici. Il Cambiamento climatico ha stavolto anche le presenze e l'aggressività dei pollini. E' questo il tema di quest'articolo.