Sei in: Home > Articoli di interesse Allergologico

Articoli di interesse Allergologico

PATOGENESI E CLINICA DELLE POLLINOSI

Pubblichiamo un capitolo estratto dal Libro "Aerobiologia ed Allergeni Stagionali" Ed. Ariano R. e Bonifazi F. PATOGENESI E CLINICA DELLE POLLINOSI   Passalacqua G., Ariano R.   Clinica delle Malattie dell’Apparato Respiratorio e Allergologia – Università de ...

Leggi tutto >>

VITAMINA D E PATOLOGIE ALLERGICHE

 Aumentano le segnalazioni riguardanti l’importanza della vitamina D nella patogenesi dell’asma e delle malattie allergiche. Avevamo già segnalato, nelle nostre news, l’emergenza di questo tema (vedi articolo “DEFINIZIONE e FUNZIONI BIOLOGICHE DELLA VITAMINA D& ...

Leggi tutto >>

Allergie di stagione: riconoscerle e prevederle”.

Presentiamo l’intervista rilasciata dal Dott. Renato Ariano, responsabile del settore Aerobiologia dell'Associazione allergologi e immunologi territoriali ed ospedalieri (Aaito), specialista in Allergologia e Pneumologia e primario di Medicina presso l'ospedale Saint Charles di Bordighera (A ...

Leggi tutto >>

Assessing Degree of Flowering Implicates Multiple Chenopodiaceae/Amaranthaceae Species in Allergy

Diffondiamo, questa settimana, un articolo sulla pollinosi da Chenopodiaceae ed Amarantaceae, nel quale gli autori spagnoli sottolineano l'importanza della valutazione fenologica, al fine di distinguere le fioriture di piante diverse dal punto di vista tassonomico ma non distinguibili tra di ...

Leggi tutto >>

Immunoterapia specifica sublinguale

Presentati al convegno annuale 2012 della America Academy of Allergy Asthma & Immunology (AAAAI) tenutosi dal 2 al 6 marzo scorso ad Orlando, in Florida, nuovi studi sull'efficacia dell'Immunoterapia specifica sublinguale.

Leggi tutto >>

Nel 2012 l’inverno, prevalentemente mite, e le scarse precipitazioni causeranno un incremento delle patologie allergiche respiratorie.

A causa di un inverno non eccessivamente freddo e alla mancanza di nevicate, nel New Jersey si sta verificando un aumento delle spore fungine nonché un anticipo delle presenze polliniche stagionali, con un anticipo di due o tre settimane rispetto all’anno precedente.

Leggi tutto >>

home home articoli articoli bollettino bollettino elenco centri elenco centri contatti contatti