PATOGENESI E CLINICA DELLE POLLINOSI

Passalacqua Gianni & Ariano Renato

Pubblichiamo un capitolo estratto dal Libro "Aerobiologia ed Allergeni Stagionali" Ed. Ariano R. e Bonifazi F. PATOGENESI E CLINICA DELLE POLLINOSI

 

Passalacqua G., Ariano R.

 

Clinica delle Malattie dell’Apparato Respiratorio e Allergologia –

Università degli Studi di Genova

 

Unità Operativa Complessa di Medicina Interna

A.S.L. n. 1 Imperiese – Ospedale “Saint Charles” di Bordighera


Le principali patologie associate ai pollini sono la rinite, la congiuntivite e l’asma. Rinite allergica e congiuntivite sono spesso contemporaneamente presenti nello stesso paziente e pertanto si parla tradizionalmente anche di rinocongiuntivite. In questi ultimi anni ci si è progressivamente resi conto che anche l’asma e la rinite allergiche sono strettamente associate, sia dal punto di vista clinico che da quello immuno-patogenetico. Asma e rinite possono essere pertanto considerate espressioni cliniche diverse di un unico disordine infiammatorio delle alte e basse vie respiratorie (naso e bronchi), che ha meccanismi fisiopatologici comuni.

Scarica il documento: PATOGENESI E CLINICA DELLE POLLINOSI



<< Torna all'indice degli articoli

home home articoli articoli bollettino bollettino elenco centri elenco centri contatti contatti