Un recente articolo uscito sulla rivista Allergy tratta delle ultime novità sulla immunoterapia specifica per le allergie.
Sapere come funziona la diagnostica delle allergie a farmaco può essere utile per il paziente e per il medico di famiglia, per capire cosa può essere fatto e cosa è impossibile fare in un ambulatorio di allergologia.
Questa settimana pubblichiamo un articolo della dottoressa Marina Mazzola della Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica - Università degli Studi di Torino - AO Ordine Mauriziano, Torino su di una rara, ma importante malattia allergica, la mastocitosi, caratter ...
Malgrado il meteo instabile, tra poco arriverà finalmente la primavera meteorologica e il fenomeno della “febbre da fieno” si estenderà a tutti i pazienti allergici ai pollini primaverili, che sono numerosi.
La rinite allergica (AR) è una delle malattie croniche più comuni in tutto il mondo. Sinora non esistevano ampi studi in prospettiva che ci indicassero quali siano le possibilità di remissione o di persistenza della rinite allergica nei bambini.
I sintomi dell’allergia alimentare coinvolgono diversi apparati. In alcune situazioni si può verificare un quadro di anafilassi che rappresenta la manifestazione più grave di allergia alimentare.