10.09.2024
Il Mediterraneo è da tempo una regione soggetta a incendi, con regimi di incendi estesi che hanno modificato il paesaggio della vegetazione. Si ritiene che questo fenomeno possa influenzare gli aeroallergeni locali e, in ultima analisi, la risposta allergica della popolazione. Questo recent ...
17.07.2024
REAZIONI AGLI ANESTETICI LOCALI. Ecco quali sono le principali cause di eventi avversi immediati, cioè che si presentano al massimo entro un’ora dall’anestesia locale: del Dr. Marco Trapani SS Allergologia ASL Città di Torino
09.07.2024
Pubblichiamo oggi un importante articolo relativo al contributo sull’epidemiologia allo studio dei pollini e degli effetti sulla salute, scritto da Manuela De Sario e Francesca de’Donato – Dipartimento di Epidemiologia ASL Roma 1
03.07.2024
Le malattie allergiche sono causate da un'interazione tra fattori genetici e ambientali. Autori portoghesi ipotizzano che, nell’area mediterranea, dello studio ipotizzano che gli incendi estivi comportino un aumento diffuso del numero di pollini e comporti un rischio aggiuntivo per la p ...
19.06.2024
Dai risultati di questa rewiew le sigarette elettroniche (e-sigarette) sembrano avere lo stesso effetto dannoso sulla salute cardiovascolare e respiratoria e sui pazienti con asma.
04.06.2024
Api, vespe e calabroni appartengono a un gruppo di insetti estremamente comuni, chiamati imenotteri. Si stima che circa il 90% della popolazione possa essere punto almeno una volta nella vita.