Le malattie allergiche sono causate da un'interazione tra fattori genetici e ambientali. Autori portoghesi ipotizzano che, nell’area mediterranea, dello studio ipotizzano che gli incendi estivi comportino un aumento diffuso del numero di pollini e comporti un rischio aggiuntivo per la p ...
Dai risultati di questa rewiew le sigarette elettroniche (e-sigarette) sembrano avere lo stesso effetto dannoso sulla salute cardiovascolare e respiratoria e sui pazienti con asma.
Api, vespe e calabroni appartengono a un gruppo di insetti estremamente comuni, chiamati imenotteri. Si stima che circa il 90% della popolazione possa essere punto almeno una volta nella vita.
Un recente articolo uscito sulla rivista Allergy tratta delle ultime novità sulla immunoterapia specifica per le allergie.
Sapere come funziona la diagnostica delle allergie a farmaco può essere utile per il paziente e per il medico di famiglia, per capire cosa può essere fatto e cosa è impossibile fare in un ambulatorio di allergologia.
Questa settimana pubblichiamo un articolo della dottoressa Marina Mazzola della Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica - Università degli Studi di Torino - AO Ordine Mauriziano, Torino su di una rara, ma importante malattia allergica, la mastocitosi, caratter ...