24.06.2014
Non sempre, nella rinite, la storia clinica concorda perfettamente con i risultati dei tests allergologici tradizionali. E' emerso, di recente, un nuovo concetto di Rinite Allergica "Locale" che lo specialista Nicola Fuiano, di Foggia, ci illustra in questo articolo.
19.06.2014
Al recente congresso europeo dell'EAACI, in Copenhagen si sono tenute molte interessantissime sessioni scientifiche. In quest’articolo vi relazioniamo su una di queste. Aspetti clinici dell'immunoterapia al veleno d'imenotteri.
04.06.2014
Diversi studi, negli anni scorsi, avevano indicato i telefoni cellulari e dispositivi connessi come fonti probabili di sensibilizzazione ai metalli e potenziali cause di dermatite allergica da contatto (DAC). Nonostante gli sforzi per controllare il rilascio di allergeni nei telefoni, molti telefo ...
21.05.2014
La rinite allergica (AR) colpisce fino al 30% della popolazione adulta ed è una patologia che permette ai pazienti sintomatici di continuare a svolgere tutte le proprie attività di vita quotidiana, tra cui quella della guida autoveicolare.Obiettivo primario è stato quello di d ...
02.07.2014
Segnaliamo questo interessante studio di ricercatori italiani che sottolinea l’importanza dell’approccio molecolare alla diagnosi delle patologie allergiche respiratorie. Il lavoro è stato pubblicato recentemente sulla prestigiosa rivista americana “Journal Allergy and Cli ...
06.05.2014
Il protagonista del nostro libro dedicato agli allergici (i diritti d’autore andranno a Federasma Onlus) sarà presente a Torino. Dopo Roma, Milano e Sanremo, presentazione del volume a Torino in occasione della “Fiera del Libro” 2014. Difatti, “Il vento &egra ...