Sei in: Home > Articoli di interesse Allergologico

Articoli di interesse Allergologico

Ruolo eziologico della latitudine e dei raggi solari nelle sindromi anafilattiche.

Recenti studi suggerirebbero l’esistenza di un'associazione tra le latitudini più elevate, una correlata carenza di vitamina D e la presenza di malattie allergiche.

Leggi tutto >>

La sensibilizzazione agli allergeni.

L'esposizione ad un allergene comporta il fenomeno della sensibilizzazione allergica nei soggetti atopici e questo potrebbe influenzare il fenotipo della rinite allergica (AR). I ricercatori hanno studiato se i modelli di sensibilizzazione possano variare in un paese situato in aree subtropicali e ...

Leggi tutto >>

Allergia alla mimosa.

Le piante del genere Acacia, (mimosa) appartenenti alla famiglia Fabaceae, sono comuni nelle regioni tropicali e subtropicali d’Asia, Africa, Australia e America, ma anche nell'area mediterranea. I pollini della famiglia delle Fabaceae sono stati segnalati come una fonte importante di pollin ...

Leggi tutto >>

APPROCCIO MOLECOLARE ALL'IMMUNOTERAPIA SPECIFICA.

Al recente congresso EAACI di Copenhagen, in data 08/06/2014, si è svolta un’interessante sessione su questo tema (Molacular approaches for novel AIT vaccines).

Leggi tutto >>

Rinite Allergica Locale

Non sempre, nella rinite, la storia clinica concorda perfettamente con i risultati dei tests allergologici tradizionali. E' emerso, di recente, un nuovo concetto di Rinite Allergica "Locale" che lo specialista Nicola Fuiano, di Foggia, ci illustra in questo articolo.

Leggi tutto >>

CONGRESSO DI ALLERGOLOGIA A COPENHAGEN

Al recente congresso europeo dell'EAACI, in Copenhagen si sono tenute molte interessantissime sessioni scientifiche.  In quest’articolo vi relazioniamo su una di queste. Aspetti clinici dell'immunoterapia al veleno d'imenotteri.

Leggi tutto >>

home home articoli articoli bollettino bollettino elenco centri elenco centri contatti contatti