Sei in: Home > Articoli di interesse Allergologico

Articoli di interesse Allergologico

Effetti locali e sistemici dovuti ai test di provocazione nasale eseguiti con agli allergeni del gatto

L’allergene del gatto è ampiamente distribuito nelle case e nelle scuole. Questa sensibilizzazione allergica è molto diffusa nella popolazione generale. In questo studio gli autori intendevano sviluppare un modello di test di provocazione nasale agli allergeni del gatto al fin ...

Leggi tutto >>

Allergia alle arachidi e alle nocciole.

L'obiettivo di questo studio era analizzare il ruolo delle immunoglobine E specifiche per alimenti contenenti arachidi e nocciole nella diagnostica dell'allergia a questi due alimenti e verificare i livelli di soglia al fine di rendere superflui alcuni test di provocazione.

Leggi tutto >>

Il polline inquinato è più allergenico.

Il polline di Lolium perenne presente nelle città inquinate presenta un'aumentata potenza allergenica ed è associato ad un aumento delle enterobatteriacee. Numerosi studi hanno dimostrato che l'inquinamento atmosferico peggiora l'asma e le sue esacerbazioni.

Leggi tutto >>

Allergie ai funghi.

E’ risaputo che l'umidità degli ambienti domestici aumenta il rischio di crescite fungine negli stessi ambienti. Esiste peraltro una complessa interazione tra i comportamenti degli abitanti e l'ambiente stesso in cui abitano. Questa interazione condiziona le concentrazioni  fungi ...

Leggi tutto >>

Il rischio di sviluppare asma e malattie allergiche si riduce nei bambini che dormono con animali con pelliccia.

Al recente congresso della European Respiratory Society (ERS), tenutosi in Monaco di Baviera, dal 7 al 10 settembre u.s. alcuni ricercatori hanno comunicato i risultati di una loro indagine dalla quale risulterebbe che i neonati che dormono sulla pelliccia animale per i primi 3 mesi di vita potreb ...

Leggi tutto >>

La gestione inadeguata delle malattie allergiche provoca un eccesso di spesa nell'Unione Europea.

Si valuta che nell'Unione europea (UE),  un numero che oscilla tra 44 e 76 milioni di individui  soffrano di malattie allergiche delle vie respiratorie o dermatologiche. Si ritiene correntemente che circa il  90% di questi soggetti non siano non trattati o non sufficientemente tratt ...

Leggi tutto >>

home home articoli articoli bollettino bollettino elenco centri elenco centri contatti contatti