Alcuni ricercatori inglesi potrebbero essere prossimi a fornire previsioni di polline più precise a persone che vivono con asma o raffreddore da fieno. Una sorta di codice a barre per pollini.
L'ipersensibilità ad allergeni presenti sull'albero di Natale è una condizione apparentemente rara, che finora ha ottenuto scarsa attenzione nella letteratura medica. Recenti studi hanno ripreso questo tema, già oggetto di case report sporadici da più quarant'anni. Ques ...
Recentemente sul sito del Ministero della Salute è stato pubblicato un documento alla sicurezza del consumatore. In questo documento sono indicati i test diagnostici affidabili, compresi negli elenchi del Servizio Sanitario Nazionale, e si invita tutti i consumatori a non prendere ...
L’inverno, anche se la presenza dei pollini diminuisce notevolmente, è una stagione pure a rischio per i pazienti allergici, a causa degli allergeni indoor (Acari, forfore di animali, muffe) che possono affliggerli a causa del maggior numero di ore trascorse in ambienti chiusi. Tra qu ...
L’allergia agli Acari della polvere è una delle più frequenti nei paesi occidentali e rappresenta il principale fattore di rischio per lo sviluppo dell’asma bronchiale. Recentemente sono arrivate delle novità riguardo a questa importante forma morbosa, sia nel camp ...
Il gonfiore del viso è un sintomo molto comune che può avere numerose cause, dalle reazioni allergiche alle infezioni. In questo articolo, prendiamo in esame le cause più comuni di gonfiore del viso e come trattarle.