Wolver SE, Sun DR, Commins SP, Schwartz LB.
Negli ultimi anni, è stata riconosciuta e definita una nuova forma di anafilassi ritardata. Soggetti morsi dalla zecca Lone Star (Amblyomma americanum) possono produrre anticorpi IgE specifici nei confronti del carboidrato galattosio-α-1 ,3-galattosio (alpha-gal). Se poi questi soggetti si alimentano con carni di mammiferi che contengono il medesimo carboidrato, possono sviluppare anafilassi ritardata, da tre a sei ore dopo l’ingestione della carne.