Sei in: Home > Articoli di interesse Allergologico

Articoli di interesse Allergologico

ALLERGIA AL POLLINE DI CIPRESSO

Continuiamo questa settimana a descrivere le principali caratteristiche del Cipresso e delle Cuprassacee in generale, attraverso alcune note di Botanica.

Leggi tutto >>

LA POLLINOSI DA POLLINE DI CIPRESSO

La crescente rilevanza dei pollini della famiglia delle Cupressaceae e dei generi ad essa correlati come causa di una patologia allergica specifica è ormai ben conosciuta non solo da parte degli specialisti allergologi ma anche da parte dei pazienti.

Leggi tutto >>

Pollinosi invernali

Malgrado che, nell’immaginario collettivo, la pollinosi sia una patologia che si manifesta soprattutto in primavera, esiste un discreto numero di pollinosi invernali che si manifestano appunto in questo preciso periodo dell’anno.A tale proposito vogliamo segnalare ai nostri lettori le ...

Leggi tutto >>

Rischio di asma infantile a seguito di esposizione della madre ai pollini durante la gravidanza.

Secondo un recente studio svolto in Svezia, l'esposizione di una donna in gravidanza a elevate concentrazioni atmosferiche di pollini aumenta il rischio di asma precoce nell’infanzia.Numerosi studi hanno già dimostrato che esiste un'associazione tra le nascite che avvengono durante la ...

Leggi tutto >>

Immunoterapia sublinguale per allergia alle arachidi: uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo

I risultati di un nuovo studio controllato e randomizzato dimostrano che l'immunoterapia sublinguale (SLIT) per l'allergia alle arachidi induce un moderato livello di desensibilizzazione con minimi effetti avversi rispetto al placebo. "Lo studio ha raggiunto l'end point primario dimostrando che il ...

Leggi tutto >>

Effetti dell’inquinamento atmosferico urbano sulla funzione polmonare in età pediatrica.

L’esposizione, a lungo termine, agli inquinanti atmosferici è associata al peggioramento della funzione polmonare nei bambini. Al fine di rispondere a questo quesito è stato svolto in Svezia uno studio prospettico, su una coorte di 1900 bambini, utilizzando questionari formulat ...

Leggi tutto >>

home home articoli articoli bollettino bollettino elenco centri elenco centri contatti contatti