Anche ai recenti Giochi Olimpici di Rio de Janeiro parecchi atleti olimpici erano affetti da asma bronchiale. In questo articolo di descrivono le cause di questo fenomeno e i farmaci proibiti in queste situazioni.
Un approfondito lavoro di Moisès Calderon e coll. ha analizzato i rapporti tra l'esposizione agli Acari, lo sviluppo della risposta allergica, e le conseguenze patologiche in pazienti con malattie allergiche respiratorie.
L'estate è appena terminata, per lasciare il passo all'autunno, ma per i pazienti allergici non vi è mai tregua.
Una recente intervista rilasciata al settimanale “Novella 2000” dal campione di scherma, Aldo Montano, classe 1978, vincitore di una medaglia d’oro nella sciabola individuale ai Giochi Olimpici di Atene nel 2004, ha riproposto all’opinione pubblica il problema delle allergi ...
Nella stagione estiva il consumo del melone (Cucumis melo) rappresenta una antica e piacevole consuetudine che viene rinnovata ogni anno. Purtroppo esistono anche casi di reazioni allergiche a questa frutta, Nella stagione estiva il consumo del melone (Cucumis melo) rappresenta una antica e p ...
Pubblichiamo il riassunto di un recente lavoro scientifico che tratta di una forma di rinite poco conosciuta: la rinite allergica locale (LAR), un fenotipo della rinite allergica caratterizzata dalla presenza di una risposta immunitaria localizzata nella mucosa nasale in pazienti che presentano te ...