Da circa trent’anni in tutto il mondo gli allergologi hanno cominciato a segnalare gli effetti del Cambiamento climatico sulle allergie respiratorie.È certo evidente che il cambiamento del comportamento pollinico è solo un piccolo segnale dei cambiamenti ambientali mondiali, purtroppo in genere i giornalisti tendono a parlare solo di maltempo e di eventi meteorologici eccezionali. Trovate l'articolo sul nostro sito: Lo potete scaricare dal link: www.pollinieallergia.net
Solitamente si pensa alla primavera come la stagione che presenta più rischi per i soggetti allergici, la cui prevalenza, secondo i dati dell'Oms, si attesta tra il 10 e il 40% della popolazione mondiale, a seconda delle regioni e dei periodi dell’anno. Invece, la stagione più a rischio per i pazienti allergici è l’estate. Trovate l'articolo sul nostro sito: Lo potete scaricare dal link: www.pollinieallergia.net
È in arrivo, dagli U.S.A., un nuovo presidio farmaceutico (neffy®) per la somministrazione di adrenalina per le sindromi anafilattiche. Si tratta di uno spray nasale a base di epinefrina rivolto al trattamento di emergenza di reazioni allergiche gravi che potrebbero portare all’anafilassi. Potete scaricare l'articolo dal nostro sito www.pollinieallergia.net
È cominciata la primavera e iniziano gli sternuti causati da pollini nei pazienti allergici. Questo avviene in circa il 25-30% della popolazione italiana. Oltre alla ben conosciuta rinite allergica però, esistono anche molte altre forme di allergia più inusuali, ma non meno fastidiose. trovate l'articolo sul nostro sito: Lo potete scaricare dal nostro sito: www.pollinieallergia.net
LE ALLERGIE DA POLLINE di seguito il link con l'intervista a Ippocrate: https://www.youtube.com/watch?v=vd6La5WEA3o
Malgrado la primavera astronomica sia da poco giunta con l’equinozio quella reale quest’anno ritarda, le rondini non sono ancora arrivate e sino a Pasqua è previsto tempo instabile su tutta la penisola. In compenso stanno arrivando su tutti i giornali e mass media stanno arrivando articoli ed interviste sulle pollinosi. Ne abbiamo rilasciato anche una noi dell’AAIITO nei giorni scorsi e la riportiamo sul nostro sito. Lo potete scaricare dal nostro sito: www.pollinieallergia.net & ...