Sei in: Home > News

Archivio News

Il vento è un'autostrada per pollini.

Vi segnaliamo l'intervista a Renato Ariano sul libro "Il vento è un'autostrada per pollini". Ricordiamo che i diritti d'autore del libro andranno in beneficenza  Leucotea Onlus , l'associazione di sostegno ai malati allergici.Leucotea Edizioni ha pubblicato qualcosa in Letti e recensiti - La rubrica letteraria di Matteo Moraglia.  Leucotea Edizioni 22 novembre 9.27.27 Leucotea Edizioni Menù del giorno: autore, ci facciamo gli affari tuoi! 5 domande a… Renato Ariano, autore del libro "...    Visualizza post su Facebook

Leggi tutto >>

Aumentano i soggetti allergici al pelo di gatto.

Uno studio recentemente presentato a Baltimora (08/11/2013), all’Annual Scientific Meeting dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology’s (ACAAI) , rivela che il numero degli asmatici allergici ai gatti è più che raddoppiato nel corso degli ultimi diciotto anni.

Leggi tutto >>

Il vento è un'autostrada per pollini.

Nel corso dell’ultimo Congresso dell’AAITO (Associazione Allergologi e Immunologi Territoriali e Ospedalieri) è stato presentato l’ultimo libro di Renato Ariano: “Il Vento è un’autostrada per pollini. - Viaggio avventuroso di un polline inquieto”. Si tratta di un libro di divulgazione scientifica, su temi allergologici, sotto forma di narrazione. L’argomento è la vita del polline e il suo rapporto con l’uomo, in quanto fattore eziologico di allergia. Per saperne di più cliccate su: http://www.youtube.com/watch? ...

Leggi tutto >>

Asma da temporale.

L'asma da temporale è conseguente all'aumentare dei pollini nell'atmosfera dopo una manifestazione temporalesca e alta umidità: fattori scatenanti dello shock osmotico, ossia il rilascio di minuscole particelle di allergeni che possono causare attacchi d'asma anche gravi.

Leggi tutto >>

Immunoterapia sublinguale efficace nei bambini affetti da pollinosi da graminacee.

Un studio, pubblicato sul Journal of Allergic and Clinical Immunology, conferma che l’impiego di dosi elevate di immunoterapia sublinguale ( SLIT ) può ridurre i sintomi allergici e uso di farmaci in rinocongiuntivite allergica.

Leggi tutto >>

Efficacy of allergen-specific immunotherapy for atopic dermatitis: a

L’immunoterapia allergene-specifica (SIT) è l'unico trattamento etiologico per le malattie allergiche IgEmediate. Tuttavia, esiste, tra gli studiosi della materia, una controversia sull'uso della SIT nei pazienti affetti da dermatite atopica.

Leggi tutto >>

home home articoli articoli bollettino bollettino elenco centri elenco centri contatti contatti