Scarica le istruzioni per la consultazione del bollettino
SUD, ISOLE E LIGURIA
Ancora poca stabilità atmosferica. Il Mediterraneo potrà essere raggiunto da aria più fresca ed instabile dal Nord Europa. Si ritiene che dopo una breve tregua anticiclonica il tempo possa tornare a deteriorarsi con passaggi perturbazioni specie al Centro Nord. Ancora poca stabilità atmosferica. Il Mediterraneo potrà essere raggiunto da aria più fresca ed instabile dal Nord Europa. Si ritiene che dopo una breve tregua anticiclonica il tempo possa tornare a deteriorarsi con una circolazione fresca e instabile interessa anche il Sud. Il clima sarà più fresco.
GRADI DI GRAVITA’ – POLLINI PER M3 DI ARIA
POLLINE |
VALORI |
|
ASSENTE |
BASSA |
MEDIA |
ALTA |
Betulla |
Valori in rialzo |
|
0 – 0,5 |
0,6 – 15,9 |
16 – 49,9 |
> 50 |
Ontano |
Valori in rialzo |
|
0 – 0,5 |
0,6 – 15,9 |
16 – 49,9 |
> 50 |
Nocciolo |
Valori in rialzo |
|
0 – 0,5 |
0,6 – 15,9 |
16 – 49,9 |
> 50 |
Carpino |
Valori in rialzo |
|
0 – 0,5 |
0,6 – 15,9 |
16 – 49,9 |
> 50 |
(Compositae) |
Valori assenti |
|
0 |
0,1 – 4,9 |
5 – 24,9 |
> 25 |
Fagacee |
Valori assenti |
|
0 – 0,9 |
1 – 19,9 |
20 – 39,9 |
> 40 |
Graminacee |
Valori lieve rialzo |
|
0 – 0,5 |
0,6 – 9,9 |
10 – 29,9 |
> 30 |
Oleacee |
Valori in rialzo |
|
0 - 0,5 |
0,6 – 4,9 |
5 – 24,9 |
>25 |
Parietaria (Urticacee) |
Valori in rialzo |
|
0 – 1,9 |
2 – 19,9 |
20 – 69,9 |
> 70 |
Cipresso |
Valori stabili |
|
0 – 3,9 |
4 – 29,9 |
30 – 89,9 |
> 90 |